Tag: Controcultura
Controcultura
Controcultura
da bencivenga occupato DAL SOTTOSUOLO FESTIVAL HIP HOP UNDERGROUND Il movimento Hip Hop underground, per come lo concepiamo e lo viviamo noi, ha solide basi nel conflitto: nasce dalla strada, si pone in contrapposizione alla legge, si fa veicolo di protesta nei confronti del potere. Sappiamo che un mondo sotterraneo vive facendosi beffa di tentativi di … Read more Roma – 2 contributi in vista del festival hip-hop “Dal Sottosuolo”
Da lunedì 4 Febbraio e successivamente in continuità da Martedì 19 Febbraio la Biblioteca è nuovamente aperta. Giorni e orari per il 2019 li trovate a piè di pagina su home page del sito (www.bibliotecalibertariaferrer.org) o cliccando sul pulsante apposito. A breve seguiranno aggiornamenti su calendario appuntamenti e iniziative in Biblioteca. Il sito e i … Read more Genova -GIORNI E ORARI APERTURA BIBLIOTECA F.FERRER ANNO 2019
riceviamo e pubblichiamo: “Siamo noi i cadaveri / di questa città di merda / dove non riusciamo a vivere dove non facciamo mai niente / dove le cose che ci restano / sono rabbia e disperazione tutto il resto ce l’hanno incarcerato / tutto il resto ce l’hanno sequestrato” – 5°Braccio – Rabbia e disperazione – Questi anni bui che … Read more Alle creste colorate preferiamo il passamontagna
riceviamo e diffondiamo: Nei giorni 25, 26, 27 e 8 di Aprile si terrà a Porto il II Encontro Anarquista do Livro, un’occasione per lo scambio di materiale, di esperienze e di comunicazione. Oltre all’importanza di consolidare legami e reti di complicità già esistenti, quest’incontro vuole essere uno spazio di diffusione della nostra presenza, delle nostre idee e delle … Read more Porto – Encontro Anarquista do Livro
Traduciamo dall’inglese un articolo apparso la settimana scorsa sul web. Noi l’abbiamo trovato su: https://325.nostate.net/2018/11/09/never-turn-off-the-phone-a-new-approach-to-security-culture/ Le varie operazioni repressive e indagini poliziesche che hanno animato gli ultimi 10 anni di movimento antagonista-rivoluzionario in Italia, hanno visto, come nel resto del mondo capitalista, un aumento dell’uso della tecnologia e di misure di controllo informatiche da parte … Read more Non spegnere mai il telefono – Un nuovo approcio alla cultura della sicurezza
Tra uno sguardo su quello che sta succedendo in Francia e un invito ad uno sciopero altro dell’esistenza, ci siamo inoltrati in sapere statale, modificazione del DNA e rapine. Chi vuole può navigare per la trentatreesima volta sui Frangenti… per la lettura online: Frangenti 33 web per la stampa: Frangenti 33 stampa
Lo Stato, nello svolgimento del suo ruolo repressivo, utilizza svariati metodi per tenere sotto controllo individui e gruppi autori di azioni sovversive. Uno di questi sembra essere l’utilizzo di dispositivi di sorveglianza nascosti negli spazi in cui viviamo. Questi dispositivi possono assumere forme diverse: microfoni, fotocamere, dispositivi di geolocalizzazione. Gli spazi presi di mira possono … Read more “Occhi e Orecchie”. Dispositivi di sorveglianza negli spazi in cui viviamo – Invito a inviare contributi
Quarta uscita, numero 3. Scegliere le risposte adatte Definire una policy di sicurezza Esempio 1 : Una nuova partenza fonte: numerique.noblogs.org Quinta uscita, numero 4. Esempio 2 : Lavorare su un documento sensibile Esempio 3 : Archiviare un progetto finito fonte: numerique.noblogs.org
fonte: abcdd.org
riceviamo e pubblichiamo La nostra pelle viene battuta come carne da macello, la vostra no. Il nostro sangue sgorga dalle ferite che ci avete inferto, il vostro no. Le nostre ossa si rompono sotto i colpi del vostro braccio armato, le vostre no. Il nostro cuore batte all’unisono, il vostro no. C’è chi si accontenta … Read more Su quale pelle? La nostra – Riflessioni sull’infiltrazione del potere nella controcultura